Grappa sedano e limone
La grappa sedano e limone ha un gusto molto particolare piacevole. Non è certo quello che si trova solitamente in giro nei ristoranti o al bar, è qualcosa di un po’ più originale con cui sorprenderete i vostri ospiti. L’unica accortezza perché riesca davvero buona è quella di assicurarsi di comperare sedano fresco e limoni non trattati. Ha un lungo tempo di stagionatura quindi se volete prepararla come regalo per qualcuno tenetene conto.

Dosi:
- Grappa: 1 litro
- Sedano: 1 gambo interno (il cuore del sedono) e 7-8 foglie
- Scorza di limone: la buccia di 1 limone
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo: 15 giorni + 2 mesi di stagionatura
Preparazione:
Lavare bene il sedano e il limone. Con un pelapatate tagliare la buccia del limone evitando la parte bianca. Tritare le bucce di limone appena tagliate, le foglie del sedano ed il cuore.
In un vaso mettere il trito ottenuto e la grappa. Lasciare macerare in un luogo caldo per 15 giorni agitandola ogni tanto. Trascorso questo periodo, procedere ad imbottigliare la grappa filtrandola in modo che nulla del trito finisca nella bottiglia.
Ora prima di gustare la grappa sedano e limone bisognerà lasciarla stagionare 2 mesi prima di berla ma il risultato è garantito.