Grappa alla salvia
La grappa alla salvia è un un ottimo tonico e riempe di energie. E’ suggerito consumarne due mezzi bicchierini lontano dai pasti per ottenere l’effetto migliore e anche per togliersi qualche sfizio durante la giornata!

Dosi:
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo: 20 giorni
Preparazione:
In un vaso mettere i rametti di salvia lavati e 250 ml di grappa. Lasciare macerare 20 giorni agitandola ogni tanto.
Trascorso questo periodo, preparare due pentolini uno più piccolo in cui mettere il miele e 750 ml di grappa e uno più grande in cui mettere l’acqua fino a circa tre quarti. Mettere il pentolino con l’acqua sul fuoco medio e inserire il pentolino con la grappa in modo da fare sciogliere il miele a bagnomaria. Non appena il miele si è sciolto spegnere e lasciare raffreddare. In una bottiglia aggiungere la grappa con la salvia utilizzando un colino e anche la grappa il miele.
Agitare e la grappa alla salvia è pronta da bere anche immediatamente.
Note e consigli:
Mettere il miele non è un obbligo: se preferite un gusto più secco potete evitare quel passaggio.